Terremoto 11:43:00 M2.5 epicentro “1 km N Lumezzane (BS)”

Terremoto 11:43:00 M2.5 epicentro “1 km N Lumezzane (BS)”

Oggi 01/05/2025 alle ore 11:43:00 (ora locale Italiana – 09:43:00 UTC) è stato registrato un Debole #Terremoto di magnitudo M2.5 con epicentro “1 km N Lumezzane (BS)” Latitudine: 45.66 Longitudine: 10.26 mostrato sulla mappa.

Località vicine all’epicentro (raggio 15 km)

Località Distanza Località Distanza
Renzo 1.0 km Fontana 1.1 km
Piatucco 1.4 km San Sebastiano 1.5 km
Sant'Apollonio 1.6 km Villaggio Gnutti 1.6 km
Lumezzane 1.6 km Montagnone 1.9 km
Pieve 1.9 km Mezzaluna 2.1 km
Mosniga 2.1 km Premiano 2.2 km
Gombaiolo 2.2 km Valle 2.4 km
Gazzolo 2.7 km Zanano 5.1 km
Sarezzo 5.3 km Casto 5.7 km
Cogozzo 5.8 km Bione 5.9 km
Ponte Zanano 6.0 km Invico 6.1 km
San Faustino 6.3 km Villa Carcina 6.4 km
Marcheno 6.4 km Lodrino 6.4 km
Caino 6.9 km Gardone Val Trompia 6.9 km
Brozzo 7.0 km Inzino 7.1 km
Agnosine 7.1 km Magno 7.2 km
Cesovo 7.2 km Concesio 7.4 km
Bovezzo 7.9 km Cortine 8.2 km
Mura 8.4 km Nave 8.7 km
Gazzane di Preseglie 9.0 km Muratello 9.2 km
Brione 9.4 km Civine 9.4 km
Tavernole sul Mella 9.6 km Odolo 9.8 km
Collebeato 10.0 km Preseglie 10.4 km
Marmentino 10.5 km Nozza 10.5 km
Polaveno 10.9 km Cellatica 10.9 km
Pertica Alta 11.0 km Gazzino 11.1 km
Vallio Terme 11.4 km Gussago 11.6 km
Ome 11.7 km Barghe 11.7 km
Vestone 12.1 km Irma 12.2 km
Sabbio Chiese 12.2 km Pezzaze 12.5 km
Gaina 13.0 km Serle 13.0 km
Sulzano 13.0 km Sale 13.1 km
Calzana 13.1 km Forno d'Ono 13.1 km
Sale Marasino 13.2 km Parmezzana 13.3 km
Monticelli Brusati 13.3 km Fontana 13.3 km
Pertica Bassa 13.3 km Ono Degno 13.5 km
Provaglio Val Sabbia 13.6 km Peschiera Maraglio 13.8 km
Villa 14.0 km Rodengo Saiano 14.0 km
Barnico 14.1 km Botticino 14.1 km
Brescia 14.1 km Saiano 14.3 km
Persaga 14.3 km Carzano 14.4 km
Rodengo 14.4 km Bovegno 14.5 km

Invitiamo come sempre la popolazione a seguire le indicazioni della Protezione Civile e a consultare fonti ufficiali per eventuali aggiornamenti. Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina dettagliata dell’evento a cura dell’INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

N.B. I valori della magnitudo e delle coordinate rappresentano la migliore stima con i dati ufficiali a disposizione. Eventuali nuovi dati o ulteriori analisi potrebbero far variare tali stime.