
Oggi 04/08/2025 alle ore 07:56:12 (ora locale Italiana – 05:56:12 UTC) è stato registrato un Lieve #Terremoto di magnitudo M2.2 con epicentro “2 km E Sant’Agostino (FE)” Latitudine: 44.79 Longitudine: 11.41 mostrato sulla mappa.
Località vicine all’epicentro (raggio 15 km)
Località | Distanza | Località | Distanza |
San Carlo | 1.6 km | Sant'Agostino | 1.7 km |
Chiesa Nuova | 1.9 km | Roversetto | 3.6 km |
Galliera | 4.4 km | San Venanzio | 5.3 km |
Molino Albergati | 5.5 km | Buonacompra | 5.7 km |
Mirabello | 6.0 km | Dosso | 6.3 km |
San Vincenzo | 6.3 km | Cantone | 6.5 km |
Casumaro | 6.6 km | Pilastrello | 6.8 km |
Poggio Renatico | 6.9 km | Madonna Boschi | 7.4 km |
Torre Spada | 7.5 km | Sant'Alberto | 7.6 km |
Massumatico | 7.7 km | Reno Centese | 7.8 km |
Poggetto | 7.8 km | Maccaretolo | 7.9 km |
Corporeno | 8.5 km | Alberone | 8.6 km |
Reno Finalese | 8.7 km | Santa Bianca | 8.8 km |
Coronella | 9.1 km | Borgo Castello | 9.2 km |
Vigarano Mainarda | 9.2 km | Dodici Morelli | 9.4 km |
Asia | 9.7 km | Renazzo | 9.7 km |
Gavaseto | 9.8 km | San Pietro in Casale | 9.9 km |
Galeazza | 10.4 km | Finale Emilia | 10.4 km |
San Benedetto | 10.5 km | Cenacchio | 10.6 km |
Borgo Scoline | 10.9 km | Bondeno | 11.0 km |
Rubizzano | 11.3 km | Cento | 11.5 km |
Pieve di Cento | 11.5 km | Vigarano Pieve | 11.7 km |
Ospitale | 11.7 km | Fondo Reno | 11.8 km |
Gherghenzano | 12.0 km | Scortichino | 12.1 km |
Bevilacqua | 12.2 km | Malalbergo | 12.4 km |
Venezzano Mascarino | 12.7 km | Settepolesini | 12.8 km |
Villa Giovannina | 12.9 km | Uccellino | 12.9 km |
Gallo Ferrarese | 13.1 km | Pegola | 13.2 km |
Porotto | 13.3 km | Diamantina | 13.5 km |
Palata Pepoli | 13.7 km | Montalbano | 13.8 km |
Cassana | 13.9 km | Chiesuol del Fosso | 14.0 km |
Canaletto | 14.2 km | San Martino | 14.3 km |
Cinquanta | 14.3 km | Arginone | 14.5 km |
Castello d'Argile | 14.8 km | Burana | 14.9 km |
Altedo | 15.0 km |
Invitiamo come sempre la popolazione a seguire le indicazioni della Protezione Civile e a consultare fonti ufficiali per eventuali aggiornamenti. Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina dettagliata dell’evento a cura dell’INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
N.B. I valori della magnitudo e delle coordinate rappresentano la migliore stima con i dati ufficiali a disposizione. Eventuali nuovi dati o ulteriori analisi potrebbero far variare tali stime.