Oggi 21/05/2025 alle ore 00:37:02 (ora locale Italiana – 22:37:02 UTC) è stato registrato un Leggero #Terremoto di magnitudo M3.0 con epicentro “2 km NE Trambileno (TN)” Latitudine: 45.89 Longitudine: 11.08 mostrato sulla mappa.
Località vicine all’epicentro (raggio 15 km)
| Località | Distanza | Località | Distanza |
| Noriglio | 1.3 km | Moscheri | 2.3 km |
| Porte | 2.5 km | Lesi | 2.7 km |
| Pozza | 2.8 km | Rovereto | 3.0 km |
| Volano | 3.6 km | Nomi | 4.5 km |
| Villa Lagarina | 4.9 km | Calliano | 5.1 km |
| Brancolino | 5.1 km | Marano | 5.3 km |
| Pomarolo | 5.4 km | Piazza | 5.4 km |
| Nogaredo | 5.4 km | Piazzo | 5.4 km |
| Serrada | 5.4 km | Molini | 5.6 km |
| Sasso | 5.7 km | Isera | 5.8 km |
| Savignano | 5.9 km | Pedersano | 6.0 km |
| Reviano | 6.0 km | Noarna | 6.1 km |
| Besenello | 6.2 km | Patone | 6.7 km |
| Castellano | 7.1 km | Lenzima | 7.3 km |
| Folgaria | 7.4 km | Marco | 7.7 km |
| Costa di Folgaria | 8.7 km | Mori | 9.3 km |
| Aldeno | 9.8 km | Nomesino | 9.8 km |
| Covelo | 10.0 km | Serravalle all'Adige | 10.1 km |
| Ronzo-Chienis | 10.4 km | Manzano | 10.5 km |
| Manzano | 10.5 km | Chizzola | 10.5 km |
| Besagno | 10.5 km | San Sebastiano | 10.8 km |
| Santa Margherita | 11.1 km | Sano | 11.3 km |
| Valle San Felice | 11.5 km | Crosano | 11.5 km |
| Valle San Felice | 11.6 km | Castione | 11.7 km |
| Cazzano | 12.0 km | Masi di Vigo | 12.0 km |
| Raossi | 12.1 km | Loppio | 12.4 km |
| Luch | 12.5 km | Corné | 12.6 km |
| Garniga Terme | 12.6 km | Brentonico | 12.6 km |
| Vigo Cavedine | 12.8 km | Fontechel | 13.2 km |
| Saccone | 13.5 km | Sorne | 13.6 km |
| Mattarello | 13.6 km | Brusino | 13.7 km |
| Prada | 13.8 km | Obra | 14.0 km |
| Drena | 14.0 km | Bolognano | 14.2 km |
| Romagnano | 14.5 km | Massone | 14.6 km |
| Cavedine | 14.6 km | Pilcante | 14.7 km |
| Stravino | 14.9 km | Lastebasse | 15.0 km |
Invitiamo come sempre la popolazione a seguire le indicazioni della Protezione Civile e a consultare fonti ufficiali per eventuali aggiornamenti. Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina dettagliata dell’evento a cura dell’INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
N.B. I valori della magnitudo e delle coordinate rappresentano la migliore stima con i dati ufficiali a disposizione. Eventuali nuovi dati o ulteriori analisi potrebbero far variare tali stime.
