
Oggi 06/05/2025 alle ore 22:35:12 (ora locale Italiana – 20:35:12 UTC) è stato registrato un Debole #Terremoto di magnitudo M2.6 con epicentro “8 km NE Fosciandora (LU)” Latitudine: 44.17 Longitudine: 10.52 mostrato sulla mappa.
Località vicine all’epicentro (raggio 15 km)
Località | Distanza | Località | Distanza |
Sant'Annapelago | 3.3 km | San Pellegrino In Alpe | 3.6 km |
Piandelagotti | 5.9 km | Tagliole | 6.5 km |
Roccapelago | 6.7 km | Casone di Profecchia | 7.3 km |
Ca' di Gallo | 7.4 km | Ronchi | 7.5 km |
Rotari | 7.9 km | Fosciandora | 7.9 km |
Piastroso | 8.2 km | Migliano | 8.3 km |
Roncatello di sopra | 8.4 km | Pievepelago | 8.5 km |
Sant'Andreapelago | 8.8 km | Castiglione di Garfagnana | 9.0 km |
San Michele | 9.1 km | Madonna di Pietravolta | 9.5 km |
Civago | 9.6 km | Riccovolto | 9.7 km |
Dogana Nuova | 9.7 km | Pieve Fosciana | 9.8 km |
Villa Collemandina | 9.8 km | La Valle | 9.9 km |
Fenecchio | 10.1 km | Lago | 10.1 km |
Fontanaluccia | 10.1 km | Fiumalbo | 10.3 km |
Faidello | 10.4 km | Versurone | 10.8 km |
Pezzuole | 10.8 km | Castelnuovo di Garfagnana | 11.1 km |
Corfino | 11.2 km | Gazzano | 11.2 km |
Frescarolo | 11.3 km | Barga | 11.4 km |
Montalecchio | 11.4 km | Cargedolo | 11.8 km |
Cervarolo | 11.9 km | Groppo | 11.9 km |
Abetone | 12.0 km | Coreglia Antelminelli | 12.2 km |
Riolunato | 12.3 km | Doccia del Cimone | 12.3 km |
Centocroci | 12.3 km | Serpiano | 12.7 km |
Castello | 12.8 km | Spervara di sotto | 13.1 km |
Rovolo | 13.3 km | Poggio | 13.5 km |
San Romano in Garfagnana | 13.7 km | Molazzana | 13.9 km |
Gallicano | 14.2 km | Frassinoro | 14.2 km |
Boccassuolo | 14.3 km | Fornaci di Barga | 14.4 km |
Barigazzo | 14.6 km | Morsiano | 14.6 km |
Le Polle | 14.7 km | Novellano | 14.7 km |
Camporgiano | 14.8 km | Asta | 15.0 km |
Invitiamo come sempre la popolazione a seguire le indicazioni della Protezione Civile e a consultare fonti ufficiali per eventuali aggiornamenti. Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina dettagliata dell’evento a cura dell’INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
N.B. I valori della magnitudo e delle coordinate rappresentano la migliore stima con i dati ufficiali a disposizione. Eventuali nuovi dati o ulteriori analisi potrebbero far variare tali stime.